Il mare

Essaouira, Marocco

Anche dal Marocco, dove mi trovo per qualche giorno di vacanza, sento tutta la vergogna per quanto sta accadendo in Italia. Voglio provare, con le parole di un grande scrittore, a seminare un po’ di bene in mezzo a questo campo di male in cui sguazzano i seminatori di odio. È un esercizio di resistenza, a cui credo dovremmo tutti abituarci.

“…In Marocco il mare e il deserto si sono intrecciati in un vortice di domande, e nessuno è in grado di svelarne il significato molteplice, devastante, impossibile. Nessun bisogno di preamboli e riverenze verso ciò che non possiamo dominare. Allora lo disegniamo, lo rappresentiamo, lo trasferiamo nell’adulazione di tutti i suoi misteri. […] Il mare è anche una speranza che finisce male, una scommessa che scava un’immensa fossa, vascelli di carta che sprofondano nel cuore della notte e altri che si innalzano come statue sconvolte dalla bellezza del mondo, dalla grazia di una grande speranza. Dall’inizio degli anni Novanta, il cimitero marino del Marocco continua a inghiottire corpi che poi scaraventa sulle spiagge di Almería. Il mare è anche questa tragedia quasi quotidiana….”

(Tahar Ben Jelloun, “Marocco, Romanzo”)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...