Sono nato il 31 marzo del 1991. Vivo a Verbania, ho frequentato il Liceo Scientifico della mia città dove sono stato rappresentate degli studenti per 3 lunghi ed appassionanti anni. Ho studiato all’Università degli Studi di Torino dove ho conseguito la Laurea in Scienze Politiche con una tesi su Carlo Rosselli. Ho conseguito il Diploma di Master in Consulenza del lavoro e Direzione del personale presso l’Università Cattolica di Milano. Ho lavorato per 5 anni nel sociale e in particolare in progetti legati all’accoglienza di Richiedenti Asilo. Ora lavoro come Consulente del Lavoro Praticante in uno studio privato del mio territorio.
A Torino, città splendida alla quale devo molto di ciò che sono, ho conosciuto la Fondazione Benvenuti in Italia, della quale sono socio Fondatore. Esperienza fondamentale e sbocco naturale di un impegno maturato nel tempo: prima nel movimento studentesco di Verbania e poi nella grande casa di Libera.
Da novembre del 2013 fino al febbraio 2016 sono stato Segretario del Partito Democratico di Verbania, impegno arduo ma assolutamente appassionante. Sempre nel 2013, dopo le primarie dell’8 dicembre nelle quali ho sostenuto Pippo Civati segretario, coordinandone la campagna nella provincia del VCO, sono stato eletto nell’Assemblea Nazionale del PD. Dal 2016 sono membro della Direzione Regionale del PD piemontese.
Ho fatto scoutismo nel gruppo Verbania 1, penso che il mondo si salverà se educheremo le persone alla bellezza.
Amo la mia città, nella quale sono stato consigliere comunale, nel gruppo del PD, dal 2014 al 2019. Sono stato membro del Consiglio Provinciale del Verbano Cusio Ossola dal 2014 al 2019 e Vicepresidente della Provincia del VCO dal 2016 al 2018.
Dopo le elezioni amministrative del 2019 sono stato rieletto in consiglio comunale risultando il secondo più votato in Città con 266 voti di preferenza. A seguito della vittoria al ballottaggio del giugno 2019 sono stato nominato Assessore del Comune di Verbania con deleghe alla Cultura, alla Pubblica Istruzione, alle Politiche Giovanili, all’Università, alle Pari Opportunità e alle Società Partecipate.
Amo la politica, argomento che riempirà ampiamente le pagine di questo blog. Penso rimarrà per molto e forse per sempre, il mio grande amore.
“C’è Brezza” vuole essere uno spazio virtuale dove condividere con voi riflessioni, sulla politica e sulla vita in generale.
“C’è Brezza” vuole essere però anche un invito. A non stare fermi, a prendere parte, a muoversi nel vento fresco che anima il mondo. Non perdendo mai la tenerezza, la consapevolezza che qualunque cosa facciamo, qualsiasi strada decidiamo di prendere, sarà più bella se condivisa con altri esseri umani. Sarà più umana se partirà dall’assunto che nessuno si salva da solo e che solo riconoscendoci fratelli e sorelle lungo la strada faremo cose grandi.
Andiamo quindi, c’è un modo fuori che aspetta i nostri passi!
Continuiamo a camminare insieme.
Riccardo