Almeno per una notte

É tutto il giorno che penso a quei morti. A quei volti che non ho mai visto, che non vedrò mai. 

È tutto il giorno che penso a come si può morire annegati. È tutto il giorno che in un modo o nell’altro non riesco a non sentire anche un po’ di mia responsabilità nelle morti di Lampedusa. 

Esistenze spezzate assieme alle speranze che ognuno coltivava nel segreto della propria coscienza di uomo, donna o bimbo. Esistenze strappate alla vita, morti annegati, morti straziati. 

Annegati nell’acqua e nell’indifferenza. Morti una, dieci e cento volte. Morti perché obbligati a fuggire, morti perché obbligati a partire, obbligati a perdere la dignità di uomini. 

Morti anche dopo essere morti, nelle parole degli sciacalli, nelle scelte non fatte, nelle burocrazie del potere. Morti su morti, da anni, nel mare che è il cuor del nostro continente. Un cuore che gronda sangue di innocenti, un cuore cimitero custode della vergogna più grande tra le vergogne di cui dovremo rispondere.

É tutto il giorno che penso a quei morti. A quei volti che non ho mai visto. 

Dovremmo fare silenzio questa notte e quelle che verranno, perché ogni parola infondo non farebbe che aumentare le nostre colpe. Dovremmo fare silenzio e pregare, dovremmo ricordarci di restare umani. 

Almeno per una notte, almeno questa notte. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...